Carotaggi a Pistone per il CNR – ISMAR sez. Bologna. Sono stati eseguiti 9 carotaggi a pistone da 15 metri di cui 4 con Discesa ad angelo. In questo lavoro è stato utilizzato per la prima volta, e con grande successo, il Carma Winch, utilizzato per eseguire i carotaggi con la nuova metodologia a velocità di penetrazione controllata (Discesa ad angelo).

Grazie alla collaborazione con il CNR, è stato possibile effettuare 3 carotaggi dove, nelle campagne precedenti, il CNR aveva già campionato utilizzando la metodologia classica a caduta libera. I risultati mostrano un’ottima qualità del campione. Confrontandoli con quelli ottenuti nel medesimo target in precedenza, la suscettività magnetica rilevata a bordo dal CNR nell’ultima campagna rileva il Top indisturbato ed il Bottom non compresso!

Inoltre, grazie ai dati accelerometrici, si osserva come la velocità di penetrazione media sia stata di solo 1 m/s, ben più lenta delle velocità raggiunte campionando in caduta libera. Ciò consente di ottenere un campione più rappresentativo, confermato anche dai Raggi X effettuatti dal CNR-ISMAR Bologna sulle carote.

La Discesa ad angelo è stata utilizzata nuovamente in acque basse: in 14.7m di profondità è stato eseguito un carotaggio di 15 metri di lunghezza tubi. Ciò è stato possibile mediante l’utilizzo di una cima in kevlar collegata direttamente al pistone, senza l’ausilio della leva di sgancio (si vedano le foto).

Da sottolineare la carota n. 8 che ha registrato un recupero di 8.44m di sedimento prevalentemente sabbioso.
Si vedano le configurazioni ed i risultati in tabella.