Box Corer Leggero

E’ uno strumento destinato al prelievo di campioni superficiali del fondo marino racchiusi in una scatola metallica. Il campione recuperato è caratterizzato dal basso grado di disturbo delle strutture sedimentarie e comprende l’acqua dell’interfaccia.

Il Box Corer è costituito da un basamento di forma rettangolare in ferro zincato rastremato nella parte superiore, dove termina con un supporto snodato atto a guidare, quando il basamento tocca il fondo, la discesa di una colonna tubolare a sezione quadra così attrezzata:

  • la parte superiore comprende il sistema di armamento dello strumento con dispositivo di sgancio della colonna e l’aggancio del cavo portante che comanda la rotazione della pala di chiusura ed il recupero del box corer;
  • nel tratto centrale, la colonna può alloggiare fino a 5 masse rettangolari da 14 Kg cadauna in modo da calibrare il peso e la spinta sulla scatola campionatrice;
  • nella parte inferiore viene applicata la scatola porta campione a sezione quadrata in lamiera sottile di acciaio inox. La scatola ha una parete rimovibile con fissaggio a baionetta per consentire l’osservazione diretta delle caratteristiche litologiche del campione prelevato senza arrecarne disturbi;
  • la pala: effettua la chiusura della scatola ed il recupero del box corer. È costituita da una struttura incernierata alla colonna posta in rotazione dalla trazione del cavo portante nella fase di recupero dello strumento.

Tecnica operativa

Si cala il box corer armato fino all’impatto del basamento sul fondo. Successivamente avviene lo sgancio della colonna, la discesa e la penetrazione della scatola nel sedimento. Si recupera lentamente il cavo del verricello che comanda la rotazione della pala, la chiusura della scatola ed infine la risalita del box corer alla superficie.

Dati del Box Corer

N° 5 masse rettangolari componibili in Pb da 14 Kg cad.
Peso complessivo del box corer: 80 Kg
Dimensioni della scatola porta campione: 170×170 mm; altezza 250 mm; volume 7,2 litri

Box Corer Leggero


Case History